Massagem Relaxante Moderna

Informazioni

Caro cliente,

In questa pagina MASSAGEM RELAXANTE MODERNA Vi presenta tutte le indicazioni e controindicazioni che il massaggio può avere.

INDICAZIONI

Il massaggio è indicato per:

  • Fornire un effetto sedativo e rilassante
  • In generale promuove un buono stato di efficienza psico-fisica e alla decadenza senile dei tessuti dei riceventi
  • Può lasciare la cute più morbida ed elastica
  • Può liberare i dotti della pelle
  • Promuovere sensazione di benessere con effetto calmante, tonificando le personalità depresse
  • Può aumentare l’efficacia del ritorno venoso e linfatico
  • Può accelerare l’eliminazione della fatica muscolare attraverso l’eliminazione dei catabolici (sostanze strutturalmente più semplici e povere di energia) rinvigorendo la funzionalità muscolare con miglioramento del tono e ritardando l’atrofia muscolare
  • Aumentare la diuresi e per conseguenza aiutare l’organismo a promuovere una maggiore perdita di elementi come azoto, cloruri ed urati
  • Può promuovere un lieve aumento delle emazia circolanti e dalla ossigenazione sanguine
  • Portare sollievo
  • Può aiutare a rendere le cicatrici chirurgiche più flessibili ed elastiche, rendendole così meno visibili
  • Può aiutare con le malattie del sistema nervoso periferico
  • Può aiutare con le malattie dell’apparato circolatorio-respiratorio
  • Può aiutare con le malattie dermatologiche
  • Può aiutare contro il affaticamento dei muscoli di persone in attività sportiva

CONTROINDICAZIONI

Non ci sono particolare controindicazioni al massaggio, però è valido e importante chiarire che massaggiatore olistico non sono medici e né fisioterapisti, quindi, gli stessi non possono eseguire il massaggio sui individui che soffrono di gravi patologie muscolari e/o articolari. Pertanto, il massaggio fatto da un massaggiatore olistico è controindicato per persone con:

  • Stati di infiammatori acuti
  • Esistenza di rossore, dolore e febbre
  • Traumi recenti, principalmente i muscolari
  • Problemi cutanei (varicose, dermatiti, dermatosi, micosi, cheloidi, metastasi, tumori, presenza di molte acne, psoriasi, o altri tipi di infezioni cutanea)
  • Malattie infettive
  • Fragilità capillare e/o flebiti
  • Problemi circolatori o disturbi cardiovascolari, principalmente ipertesi
  • Neuropatie
  • Insufficienza renale
  • Patologie conclamate di vario genere

È importante fare notare che persone con Vitiligine possono ricevere normalmente massaggio e che le donne in gravidanza, prima di sottoporsi a un eventuale massaggio olistico, sia con oli naturale che con argilla, devono prima chiedere il parere del proprio medico per confermare se sono in grado (autorizzati) a ricevere massaggi.

Não copie! Don`t copy!